Schermata 2018-10-09 alle 13.59.36.png
 
pratiche-edilizie.png

PRATICHE EDILIZIE

CILA-SCIA PERMESSO DI COSTRUIRE

Se devi spostare delle pareti, anche se solo in cartongesso, devi presentare una pratica di autorizzazione al comune di riferimento e poi all'ufficio del catasto. E' meglio regolarizzare tutto, non rischiare di perdere le detrazioni fiscali a cui puoi accedere.

direzione-lavori.png

DIREZIONE LAVORI

Il Direttore dei Lavori è un tecnico abilitato (architetto, ingegnere, geometra o perito) e iscritto ad un ordine / collegio professionale, nominato dal Committente con lo scopo di seguire l'andamento dei lavori, di controllare e coordinare le aziende che intervengono nei vari processi produttivi all'interno di un cantiere.

sicurezza cantieri.jpg

SICUREZZA CANTIERI

Essere coordinatore della sicurezza significa aiutare il committente verificando la documentazione in loro possesso, pensare insieme all’allestimento delle sicurezze di cantiere in base al tipo di opere in progetto e di supervisionare il cantiere nelle fasi più pericolose. Il nuovo Testo Unico introdotto con il Dlgs 81/08, che accorpa, abrogando e modificando le varie discipline nate per regolamentare la sicurezza nel lavoro (compreso il Dlgs 626/94), obbliga le imprese a tutelare la salute dei lavoratori, attraverso il mantenimento di adeguati standard di sicurezza nei luoghi presso cui si svolgono le attività aziendali.
Una gestione non sempre facile da attuare in azienda; l' Architetto affianca le imprese indicando la giusta applicazione della normativa, consigliando interventi mirati e tempestivi per ridurre i rischi di una mala gestione.

Schermata 2018-09-26 alle 12.05.17.png

PRATICHE CATASTALI

Serve per modificare le intestazioni di uno o più immobili nella banca dati catastale a seguito di specifiche casistiche come il passaggio di proprietà (compravendita o donazione), la successione per causa di morte o il ricongiungimento di usufrutto. Un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere) può effettuare una precisa analisi di un immobile in tutti i suoi aspetti.
Tramite un sopralluogo, al fine di eseguire un accurato rilievo dello stato dei luoghi, determina la superficie, l'ubicazione e i confini del bene in questione e, nel caso riscontri delle difformità con i dati presenti negli archivi catastali, provvederà a comunicarle con la procedura DOCFA agli uffici dell'Agenzia del Territorio (catasto) mediante la stesura di un documento, chiamato "variazione catastale".

Schermata 2018-09-26 alle 12.09.26.png

PERIZIE IMMOBILIARI

La perizia di un immobile o di un terreno consiste nell'esame tecnico ed economico atto a formulare una valutazione e un giudizio che si esprime mediante una relazione tecnica denominata “perizia immobiliare”.
A seconda del quesito al quale si dovrà rispondere esistono numerose tipologie di perizie e consulenze tecniche.

ECCO IL RISULTATO DI ALCUNI MIEI LAVORI

CONTATTAMI PER TROVARE LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE

image.png